Concerto di Carnevale: Orchestra della Toscana, Diego Ceretta e Giuseppe Gibboni al Teatro Verdi Firenze
Varie date
Teatro Verdi main
Via Ghibellina, 99/R, Firenze, Firenze
Lo spettacolo
In questo attesissimo concerto, ascoltate i suoni melliflui della musica classica di Tchaikovsky, Fauré, Rachmaninoff e Millhaud nel prezioso Teatro Verdi di Firenze, famoso in tutto il mondo.
Teatro Verdi
Il Teatro Verdi è un teatro fondato a Firenze nel 1854, in via Giuseppe Verdi. Originariamente noto come Teatro Pagliano, divenne uno dei teatri più popolari della Toscana, accogliendo spettacoli di ogni genere, oltre a rappresentazioni classiche con l'arrivo dell'Orchestra della Toscana. L'edificio, il più grande teatro all'italiana della regione, fu inaugurato con la rappresentazione del capolavoro verdiano "Rigoletto" e fu ribattezzato nel 1901 in onore del compositore. Sede dell'Orchestra della Toscana, il teatro combina oggi una vivace programmazione classica con stagioni teatrali, nonché spettacoli rock e pop…
Programma
- Rachmaninoff, Sergei Vasilievich – Scherzo
- Tchaikovsky, Peter Ilyich – Violin Concerto op. 35
- Fauré, Gabriel – Masques et bergamasques, Suite Op. 112
- Millhaud, Darius – Le Boeuf sur le toit, op. 58
Artisti
Orchestra: | Orchestra della Toscana L'Orchestra della Toscana si è formata a Firenze nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze. Nel 1983, durante la direzione artistica di Luciano Berio, è diventata Istituzione Concertistica Orchestrale per riconoscimento del Ministero del Turismo e dello Spettacolo.
|
---|---|
Direttore: | Ceretta, Diego |
Violino: | Gibboni, Giuseppe |