I Virtuosi dell'opera di Roma: Opera Concerto I Virtuosi dell'opera di Roma: Opera Concerto
Chiesa di S. Paolo entro le Mura Sala 1
Via Nazionale 16a
Roma Roma

I Virtuosi dell'opera di Roma: Opera Concerto

Varie date

Chiesa di S. Paolo entro le Mura Sala 1

Via Nazionale 16a, Roma, Roma


Concierto de ópera tiene eventos activos en este momento.



Sei un fan di Concierto de ópera

Scopri le loro ultime notizie, foto e video. Daci la tua email per non perdere nessun dettaglio.



Lo spettacolo

Un intenso e affascinante mondo dell'Opera lirica. Attraverso ouverture indimenticabili, arie incantevoli, duetti sorprendenti, l'Orchestra I Virtuosi dell'opera di Roma, composta da sei musicisti, e i suoi cantanti di fama internazionale compiono un incredibile viaggio tra la grande musica e il belcanto.

Informazioni pratiche

Primo tempo

G.VERDI — "LA TRAVIATA"
Preludio

Orchestra

W. A. MOZART — "LE NOZZE DI FIGARO"
Non più andrai, farfallone amoroso

Baritono

G. ROSSINI — "IL BARBIERE DI SIVIGLIA"
Una voce poco fà

Soprano

W.A. MOZART — "DON GIOVANNI"
Là ci darem la mano

Soprano, Baritono

J. OFFENBACH- "I RACCONTI DI HOFFMANN" Barcarola
Orchestra

G. PUCCINI — "TOSCA "
E lucean le stellle

Tenore

G. VERDI — "NABUCCO"
Va' pensiero

Soprano, Tenore e Baritono

Secondo tempo

G. BIZET — "CARMEN"
Entr'acte III

Orchestra

G. PUCCINI — "LA BOHÈME "
Quando me'n vo

Soprano

G. ROSSINI — "L'ITALIANA IN ALGERI"
Le femmine d'Italia

Baritono

G. VERDI — "RIGOLETTO"
La donna è mobile

Tenore

P. MASCAGNI- "CAVALLERIA RUSTICANA" Intermezzo
Orchestra

G. PUCCINI — "GIANNI SCHICCHI "
Oh mio babbino caro

Soprano

G. ROSSINI — "IL BARBIERE DI SIVIGLIA" Largo al factotum della città
Baritono

G. PUCCINI — "TURANDOT"
Nessun dorma

Tenore

G. VERDI — "LA TRAVIATA "
Libiamo ne' lieti calici

Soprano, Tenore e Baritono

Il prezzo ridotto si applica ai minori di 18 anni, agli studenti sotto i 27 anni, ai militari, ai possessori di Roma Pass.

Si prega di notare:
I biglietti a prezzo ridotto saranno accettati a teatro solo se accompagnati da un documento di riconoscimento valido.

Chiesa di S. Paolo entro le Mura

La Chiesa di San Paolo tra le Mura" è la prima chiesa non cattolica costruita a Roma dopo l'unità d'Italia. Più precisamente, fu costruita tra il 1873 e il 1880 come basilica anglicana nel quartiere di Castro Pretorio, in Via Nazionale, Roma. Il suo stile artistico è romanico-gotico e la sua facciata esterna è caratterizzata dall'alternanza di mattoni rossi e calcarei. L'interno presenta una dettagliata raffigurazione della vita di San Paolo e dell'Apocalisse. Queste opere si trovano rispettivamente sulle tre navate con vetrate e sui meravigliosi mosaici. Inoltre, alcune famose figure ottocentesche possono essere identificate come rappresentanti alcuni padri della chiesa nei mosaici elaborati. Si tratta di Abraham Lincoln, Joseph Garibaldi e del generale Grant (protagonista della guerra di secessione americana). In più, in questa location sono ospitati numerosi e suggestivi eventi classici, come le rappresentazioni di opere popolari come La Traviata.

Altri Artisti
Informazione sul recinto Aggiungi servizi Condividi evento
Facebook Twitter Linkedin