Orchestra della Toscana — Umberto Clerici & Marc Bouchkov Firenze Orchestra della Toscana — Umberto Clerici & Marc Bouchkov Firenze
Teatro Verdi main
Via Ghibellina, 99/R
Firenze Firenze

Orchestra della Toscana — Umberto Clerici & Marc Bouchkov Firenze

Varie date

Teatro Verdi main

Via Ghibellina, 99/R, Firenze, Firenze


Orchestra tiene 8 eventos activos en este momento. VER EVENTOS DISPONIBLES



Sei un fan di Orchestra

Scopri le loro ultime notizie, foto e video. Daci la tua email per non perdere nessun dettaglio.



Lo spettacolo

Vivete la musica classica come mai prima d'ora in questa sorprendente esecuzione di capolavori di Mendelssohn e Beethoven presso lo straordinario Teatro Verdi di Firenze.

L'ultima volta che l'ORT ha suonato con Umberto Clerici, durante lo scorso decennio, egli era un violoncellista. Ora lo troviamo come direttore principale della Queensland Symphony Orchestra, in Australia, e ormai dedito quasi più al podio che allo strumento con cui ha raggiunto tutti i traguardi possibili. Ora, dedicarsi alla direzione d'orchestra gli permette di comprendere la musica da un'altra prospettiva. Infatti, dice, "quando si suona il violoncello si è seduti di fronte al pubblico, anche se il solista non presta troppa attenzione a chi gli sta di fronte, perché è come se pensasse solo alla musica dentro di sé. Invece, quando si dirige, ci si trova di fronte a un'orchestra che suona per noi, ed è come se il direttore fosse parte del pubblico, anche se ha un maggiore controllo sulla situazione musicale". Insieme all'ORT, propone la più graziosa (e più bella) delle sinfonie di Beethoven, l'ottava, e un grande successo del repertorio violinistico, il Concerto op. 64 di Mendelssohn. Il solista è Marc Bouchkov, belga di origini russo-ucraine, che nel 2018 la rivista inglese "Gramophone" ha inserito tra i musicisti da tenere d'occhio.

Teatro Verdi


Il Teatro Verdi è un teatro fondato a Firenze nel 1854, in via Giuseppe Verdi. Originariamente conosciuto come Teatro Pagliano, il teatro è diventato uno dei teatri più popolari della Toscana, accogliendo spettacoli di ogni genere, oltre a rappresentazioni classiche con l'arrivo dell'Orchestra della Toscana. L'edificio, il più grande teatro all'italiana della regione, fu inaugurato con la rappresentazione del capolavoro verdiano "Rigoletto" e fu ribattezzato nel 1901 in onore del compositore. Sede dell'Orchestra della Toscana, il teatro combina oggi una vivace programmazione classica con stagioni teatrali, nonché spettacoli rock e pop…

Programma

  • Felix Mendelssohn Bartholdy – Violin Concerto, op. 64
  • Ludwig van Beethoven – Symphony No. 8, Op. 93
Il programma può essere soggetto a variazioni

Artisti

Violino: Marc Bouchkov
Orchestra: Orchestra della Toscana

L'Orchestra della Toscana si è formata a Firenze nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze. Nel 1983, durante la direzione artistica di Luciano Berio, è diventata Istituzione Concertistica Orchestrale per riconoscimento del Ministero del Turismo e dello Spettacolo.
Composta da 45 musicisti, che si suddividono anche in agili formazioni cameristiche, l’Orchestra realizza le prove e i concerti, distribuiti poi in tutta la Toscana, nello storico Teatro Verdi, situato nel centro di Firenze. Le esecuzioni fiorentine sono trasmesse su territorio nazionale da Radiorai Tre e in Regione da Rete Toscana Classica.

Direttore: Umberto Clerici
Altri Artisti
Informazione sul recinto Aggiungi servizi Condividi evento
Facebook Twitter Linkedin