Tosca al Teatro Aurora di Firenze-Scandicci Tosca al Teatro Aurora di Firenze-Scandicci
Teatro Aurora Main Hall
Via S. Bartolo in Tuto, 1
Firenze Firenze

Tosca al Teatro Aurora di Firenze-Scandicci

Varie date

Teatro Aurora Main Hall

Via S. Bartolo in Tuto, 1, Firenze, Firenze


Tosca tiene 3 eventos activos en este momento. VER EVENTOS DISPONIBLES



Sei un fan di Tosca

Scopri le loro ultime notizie, foto e video. Daci la tua email per non perdere nessun dettaglio.



Lo spettacolo

Vivete l'opera come mai prima d'ora in questa sorprendente rappresentazione di Tosca di Puccini allo straordinario Teatro Aurora di Firenze.

Roma, giugno 1800 — Il pittore Mario Cavaradossi aiuta Cesare Angelotti, un prigioniero politico evaso, attirando così l'attenzione di Scarpia, il sadico capo della polizia. Scarpia cattura Cavaradossi e lo fa torturare a portata di orecchio dalla sua amante, la famosa cantante Floria Tosca.

Scarpia condanna Cavaradossi a morte, ma promette a Tosca che il suo amante potrà essere salvato se si arrenderà a Scarpia. Tosca accetta, ma non appena viene dato l'ordine, uccide Scarpia. La minaccia di Scarpia continua nella morte: tradito, Cavaradossi muore e Tosca si getta dalla torre verso la morte.

Giacomo Puccini
Giacomo Puccini è stato un compositore d'opera italiano della fine del XIX secolo. È stato considerato uno dei più grandi compositori dell'opera italiana, secondo solo a Verdi. Le sue prime opere erano caratterizzate dai tratti della tradizionale opera romantica italiana del XIX secolo. In seguito, il suo stile si sviluppò nello stile realistico del verismo, che lo ispirò a scrivere i suoi capolavori più famosi e a diventare uno dei principali esponenti di questo stile. Le sue opere più famose, La bohème 1896, Tosca 1900, Madama Butterfly 1904 e Turandot 1924, sono tutte opere popolari rappresentate nelle sedi più prestigiose del mondo classico.

Programma

  • Puccini, Giacomo – Tosca
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

Floria Tosca — Alessandra Tanzi
Cavaradossi — David Righeschi
Scarpia — Lisandro Guinis
Angelotti — Max Medero
Sagrestano — Alessandro Ceccarini
Sciarrone — Ricardo Crampton
Carceriere — Mirco Felici
Spoletta — Alberto Fonti
Pastore — Katiuscia Baldini
Regia — Lisandro Guinis
Costumi — Sara Bianchi
Maestra Concertatrice — Claudia Gori
Ensemble, Coro & Compagnia d'Opera Italiana Firenze